Questo blog è stato creato dal sottoscritto per essere utilizzato come cavia da laboratorio in quanto, volendo erudirmi sull'utilità dei blog nella nostra moderna società schiava della tecnologia multimediale, ho preferito fare pratica piuttosto che rincretinirmi di teoria infusa e masticata da altri. Praticamente come se un ragazzo alle prime voglie "andasse per viali" invece di darsi all'onanismo di fronte ad immagini di ragazze ignude. Buona lettura di quel pochissimo che c'è a tutti.
24 lug 2009
Wikipedia, che spasso....
Cari lettori, vi è mai capitato di giocare con Wikipedia? Si, giocare. Mi rendo conto di essere malato per questo "gioco". Ora ve lo spiego. E' semplicissimo. Non è proprio un gioco, è un passatempo. Insomma, a me viene in mente una cosa e la vado a cercare su google. Per abitudine la prima pagina che guardo è quella di Wikipedia (attendibile fino ad un certo punto) e da li parti il gioco: cliccare sui link e entrare nel turbinio di questo flusso senza senso. Ieri stavo cercando delle statistiche su Lucho Gonzalez e alla fine mi sono ritrovato nella pagina di Ben Stiller, facendo click solo sui link!!!! Fantastico. PS. si lo so: dovrei uscire di più la sera o al massimo frequentare più siti porno......
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Concordo con il PS
RispondiEliminaVa cagher.. :-)
RispondiEliminaJakala, totalmente d'accordo, ma sai, il nostro editorialista, tra libri contabili, birre, pasta al ragù mangiata con mezza pagnotta di Altamura e cinque babà al momento del bisogno si mette a russare...:)))))
RispondiEliminaOttima idea jer io lo facevo con lo zanichelli quando finivo i temi (quando mi sono messo a leggere il libro di storia mi hanno interrogato)
RispondiElimina