25 apr 2009

La Liberazione...

Cari lettori, oggi si festeggia la Liberazione. Tante le considerazioni possibili, dalla festa ormai condivisa ai decenni di monopolizzazione politica, anche contro chi aveva fatto la Resistenza ma non da rosso. Ci piacerebbe che questa rappresenti un momento in cui ragionare sui decenni di democrazia "finta" che abbiamo avuto in Italia (non c'erano alternative alla DC, se dall'altra parte si flirtava con il PCUS), ragionare su come i valori positivi della Resistenza (la ricerca della libertà, la voglia di ricostruire, la voglia di dimostrare di essere un popolo nuovo, la negazione dell'oppressione)siano stati usati solo come propaganda politica da quella parte del paese che ha tenuto in ostaggio ideologico questa nazione e che ha consegnato l'Italia ad un regime consensuale. Riscriviamo gli ultimi 60 anni assieme e non contro. Questa sarà la fine della nostra Liberazione.

2 commenti:

  1. Spiace deluderti, ma non succedera mai in Italia. Il paese dove e sempre la colpa di qualcun' altro. Nel paese dove ancora la parola patria viene vista come una bestemia. Nel paese dove nessun bimbo sa cantare l'inno nazionale. Nel paese dove non frega un cazzo a nessuno per le migliaia massacrati nelle foibe. Devo aggiungere altro?

    RispondiElimina
  2. Tani, hai perfettamente ragione. Ed infatti ho sbagliato la chiusura, che doveva essere dubbiosa e non speranzosa. Io stesso non la sento come una festa, al massimo ne condivido il fondo ma non i modi di commemorazione.

    RispondiElimina

Possibilmente scrivete stronzate.